21/10/22

Appuntamenti domani sabato 22 ottobre

Appuntamenti domani sabato 22 ottobre

Appuntamenti domani sabato 22 ottobre

Pubblicato da Staff Fiera il 21 Oct, 2022

Salone dell’innovazione (Nuovo padiglione)


Ore 9-13 ZES Adriatica Puglia-Molise: burocrazia zero e agevolazioni fiscali per lo sviluppo economico del territorio- Convegno istituzionale organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ZES Adriatica Puglia-Molise, e Confindustria Bari - BAT.


Ore 10-13 Food policy della città metropolitana di bari: avvio della pianificazione partecipata del piano d’azione- Il Ciheam Bari e la Città Metropolitana di Bari, partner del Progetto Europeo FoodShift2030, incentrato sulla trasformazione dei sistemi alimentari locali verso modelli più sostenibili, avvieranno il processo di co-progettazione del Piano di Azione della Food Policy Metropolitana con l’obiettivo di raccogliere e condividere proposte di azioni concrete a favore della transizione alimentare della Città metropolitana di Bari a partire da esperienze ed esigenze dei singoli territori.


Ore 11-12 BIP - Utilizzo della firma digitale


Ore 12-13 BIP - Machine learning: sistemi di previsione dei guasti


Ore 14-16 BIP - Blockchain e Token Speciali- Un seminario su come questa tecnologia, facente parte del mondo della blockchain, sta rivoluzionando molte aziende oggi dalla vendita al dettaglio (vendita di beni digitali), all'investimento frazionato (immobiliare), fino ad arrivare alla Finanza Decentralizzata


Ore 16-17 Quali StartUp cambieranno il mercato turistico?


Ore 18-19 CrEATivori: come comunicare il food & beverage - packaging, social, eventi, fiere e video


Casa della partecipazione (padiglione 152)


Ore 15-18 Migranti: persone da accogliere, non un'emergenza!- Intervengono Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia e Card. Francesco Montenegro, Arcivescovo Metropolita emerito di Agrigento, Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale. Modera Francesco Francioso.


ManiFuture (centro congressi)


Ore 12.30 Seminario Albo gestori ambientali cat. 3bis


Ore 15.30 Franco Albini e la sua opera- Talk a cura di Paola Albini, vice presidente Fondazione Franco Albini e Founder Franco Albini Academy


Ore 18.30 Arte e Design oggi, da Arts and Crafts e Bauhaus alle industrie culturali, tra nuova Estetica e Legislazione- Talk a cura di Enzo Varricchio, presidente on. Centro studi di diritto delle Arti, del turismo e del paesaggio



Salone agroalimentare (padiglione 19)


Ore 17 PROFESSIONE SOMMELIER… comunicare attraverso un calice di vino!- Sempre più un "Ambasciatore del Vino". Raccontare un territorio attraverso un calice di vino. A cura del Neo-Primo Sommelier di Puglia 2022 Giuseppe Caragnano.



La Filiera ittica pugliese (padiglione 19-20)


Ore 12:30 Show-cooking PugliadaMare



Spettacoli


Ore 10 Birrificio Slowfood - presentazione nuovi presidi Slow Food a cura di Magistro & Creativi Associati


Ore 11.30-17:00 Viale dei popoli- Dimostrazione pratica delle unità cinofile della Guardia di Finanza


Ore 18-19.30 Padiglione arredo- stand Filograno Kitchens show-cooking della chef Palma D'onofrio- Preparazione di 4 rivisitazione internazionali del tipico piatto pugliese Riso patate e cozze


Ore 19.30 Birrificio Bari Concerto Live - Gli amici di Carletto- Cover e divertentismo ispirato alle sigle dei cartoni animati più amati


Ore 20:45 Le belle storie non finiscono mai

Spettacolo di Elisa Barucchieri con la sua ResExtensa Dance Company, in collaborazione con Opera Ideazione (piazzale antistante il Nuovo padiglione)


Nel corso della giornata spettacoli itineranti (ore 11:30/17/19:45):

Mabò Band

“On The Road” Lo spettacolo di animazione che vanta oltre 2000 rappresentazioni. Improvvisazioni Comico\Musicali e movimento con la simpatia ed il senso dell’humor che ha sempre contraddistinto la Band, sempre elegante nelle proprie performance.


Carillon vivente- Un pianoforte meccanico munito di ruote e motore che vaga sulle note musicali guidato da un settecentesco pianista mentre un’eterea ballerina balla sulle punte in tutù! Tutto come fosse un vero carillon d’altri tempi.


Luna Park e Go Kart per i più piccoli (piazzale 47ovest) sono aperti tutta la giornata.




Nel corso della giornata in un camper attrezzato posizionato nei pressi del padiglione del Comune di Bari, sarà possibile effettuare screening gratuiti contro la degenerazione maculare senile


Condividi su:


Post correlati


Grano: Coldiretti Puglia, nel 2022 crollo raccolto grano -26%

Pubblicato da: Staff Fiera

Grano: Coldiretti Puglia, nel 2022 crollo raccolto grano -26%

A causa della siccità e dei costi di produzione in tilt, è crollata la raccolta del grano in Puglia nel 2022 con una d...

Leggi l'articolo
“Acqua e fuoco”: lo straordinario spettacolo delle fontane danzanti incanta la fiera

Pubblicato da: Staff Fiera

“Acqua e fuoco”: lo straordinario spettacolo delle fontane danzanti incanta la fiera

Le fontane danzanti illuminano la fiera del Levante. Tanti i visitatori che ieri hanno apprezzato la magia dello spettac...

Leggi l'articolo
ManiFuture: un contenitore di creatività e fantasia

Pubblicato da: Staff Fiera

ManiFuture: un contenitore di creatività e fantasia

Nel padiglione 110 della Fiera del Levante di questa 85^ Campionaria Generale Internazionale è ospitato ManiFuture – ...

Leggi l'articolo
separatore

Copyright ©2019 Nuova Fiera del Levante Srl
P.IVA.: 07964940725 | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Covid

Design: Push Studio
Sviluppo: Aulab Srl