19/10/22

Vini e pesce di qualità: l’enogastronomia pugliese di eccellenza

Vini e pesce di qualità: l’enogastronomia pugliese di eccellenza

Vini e pesce di qualità: l’enogastronomia pugliese di eccellenza

Pubblicato da Staff Fiera il 19 Oct, 2022

Le eccellenze enologiche e ittiche pugliesi come strumento di marketing territoriale: l’enoteca allestita nel Salone Agroalimentare di Puglia a cura dei Sommelier dell’AIS Bari e “La filiera ittica pugliese si presenta” nei padiglioni 19-20 sono spazi promossi dalla Regione Puglia proprio per raccontare e promuovere il territorio attraverso alcuni dei suoi prodotti enogastronomici d’eccellenza.


Bianchi, rosati, bollicine, primitivi. Oltre 200 etichette di più di 60 aziende produttrici di vini, dalla Daunia al Salento passando per la Murgia e la Valle d’Itria, vini da scoprire, conoscere e degustare. I sommelier dell’enoteca gestita da AIS- Associazione Italiana Sommelier sono a disposizione dei tanti visitatori della campionaria per raccontare aneddoti e peculiarità dei vini prodotti in Puglia e accompagnarli in un percorso di degustazione guidata (ogni giorno fino a domenica 23 alle ore 17). 

“È importante per l’AIS essere presenti in Fiera del Levante perché il sommelier ormai è sempre più non solo un comunicatore di una filosofia produttiva ma anche modello di una professione che conosce il territorio. Noi comunichiamo e promuoviamo il nostro territorio attraverso i tanti e diversi vini che si producono”- ha commentato il delegato AIS Bari e vicepresidente AIS Puglia Raffaele Massa

Ma il vino è anche inclusione sociale. “Da qualche tempo”- continua- “è nato il progetto Il sommelier astemio rivolto ai ragazzi con disabilità che imparano a conoscere i vini solo con la vista e l’olfatto e che trovano così una modalità di inclusione nell’ambito dell’enogastronomia e della ristorazione”. E proprio domenica 23 alle 17 la consueta degustazione sarà a cura di 3 ragazzi con disabilità che hanno partecipato al progetto e che daranno prova delle tecniche di servizio e apertura delle bottiglie e successivo servizio di mescita. 


Anche lo spazio dedicato alla filiera ittica pugliese accoglie i visitatori con profumi, aromi, curiosità e piatti prelibati, tutti a base di pesce. Sgombro, polpo, seppia, merluzzo, corba rossa, cefalo, ombrina e tante altre varietà di pesci: ogni giorno chef diversi si esibiscono in veri e propri showcooking, preparano un antipasto e un primo o un secondo utilizzano una tipologia di pesce cucinandolo nella sua interezza, anche nell’ottica dell’ottimizzazione del prodotto e del consumo consapevole delle risorse del nostro mare. Dopo la presentazione del pesce, delle sue caratteristiche e delle proprietà nutritive, si passa alla preparazione e alla degustazione, ovviamente gratuita. “Valorizzare e integrare le filiere facendo in modo che le istituzioni lavorino in sinergia. È questo il senso della manifestazione che ci vede presenti qui in fiera- commenta il Dirigente Servizio programma FEAMP della Regione Puglia Aldo Di Mola

“Da qui a cinque anni l’obiettivo è realizzare una manifestazione improntata sul B2B. Alle fiere estere la Puglia pesa il 20% della presenza nazionale. Abbiamo quindi tutte le potenzialità per crescere e Bari può e deve diventare piattaforma del Mediterraneo con sguardo ad Oriente”.

Previsti 3 show cooking al giorno, alle 12.30, alle 14 e alle 20. Domani, giovedì 20 ottobre, l’ultimo showcooking sarà dedicato al confronto sull'arte della sfilettatura, un parallelo tra Italia e Giappone nel segno del pesce pugliese di qualità.

Condividi su:


Post correlati


Appuntamenti domani giovedì 20 ottobre

Pubblicato da: Staff Fiera

Appuntamenti domani giovedì 20 ottobre

Ore 10-13 Centro congressi sala 8- L’Adriatico: Comunità Geoeconomica per la pace e la stabilità tra Europa e Medite...

Leggi l'articolo
L’area dei Balcani al centro di un importante convegno

Pubblicato da: Staff Fiera

L’area dei Balcani al centro di un importante convegno

L’Adriatico: Comunità Geoeconomica per la pace e la stabilità tra Europa e Mediterraneo è il tema di un convegno pr...

Leggi l'articolo
Domani, giovedì 20 ottobre, il talk con l’illustratore milanese Francesco Poroli

Pubblicato da: Staff Fiera

Domani, giovedì 20 ottobre, il talk con l’illustratore milanese Francesco Poroli

“L’illustrazione non ha bisogno di traduzione ed è comprensibile da tutti e tutte. L’immagine, che vale più di m...

Leggi l'articolo
separatore

Copyright ©2019 Nuova Fiera del Levante Srl
P.IVA.: 07964940725 | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Covid

Design: Push Studio
Sviluppo: Aulab Srl