15/10/22

Ritorna la Galleria delle Nazioni La Campionaria diventa ponte sul mondo

Ritorna la Galleria delle Nazioni La Campionaria diventa ponte sul mondo

Ritorna la Galleria delle Nazioni  La Campionaria diventa ponte sul mondo

Pubblicato da Staff Fiera il 15 Oct, 2022

Con le presenze di 14 ambasciatori dei 22 paesi presenti nella Galleria delle Nazioni, la Nuova Fiera del Levante restituisce ai visitatori uno dei riferimenti più importanti della Campionaria. Nei padiglioni 90 e 94 i colori ed i profumi di Camerun, Costa D’Avorio, Ecuador, Egitto, Francia, Giordania, India, Iran, Kenya, Madagascar, Marocco, Montenegro, Nepal, Pakistan, Perù, Senegal, Somalia, Spagna, Tunisia, Turchia, Vietnam, saranno il segno importante di una Fiera che unisce. 


Dopo tre anni infatti torna la Galleria delle Nazioni alla Campionaria. Le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria degli anni scorsi, costrinsero a rinviare il consueto e tanto atteso appuntamento con le numerose rappresentanze estere. Artigianato etnico, oggettistica, ma anche profumi, spezie, prodotti tipici. Una carrellata di colori, odori in un viaggio tra usi e costumi dei diversi continenti del globo. 

Un luogo internazionale per conoscere altre nazioni, un ponte tra il Mezzogiorno, l’Oriente e altri paesi del mondo, ma anche un’opportunità per le imprese locali nel mercato globale. “Il primo impegno che ho assunto con me stesso, ma soprattutto con tutti i baresi dopo la nomina di presidente, – dice Alessandro Ambrosi presidente di Nuova Fiera del Levante – è stato quello di essere sempre pronto a costruire opportunità ed occasioni per rafforzare l’ineguagliabile valore dell’accoglienza che il mondo riconosce a Bari. Nel quartiere fieristico abbiamo intitolato il grande viale ai “popoli”, perché è sulla bellezza di culture e religioni diverse che si parlano, l’elemento su cui continueremo sempre ad investire. Insieme alla convinzione di lottare senza riserve, e con tutta la forza possibile, affinchè il Mediterraneo che si staglia dinanzi a noi possa essere riferimento di pace, di ricchezza e mai più di sofferenza e di sacrificio”.


La Galleria delle Nazioni rappresenta uno dei luoghi storici, tradizionali e tanto amati dai visitatori della rassegna organizzata dalla Nuova Fiera del Levante. Oggettistica, tessuti, abbigliamento, ma anche accessori e monili. I visitatori potranno così vedere ed acquistare le lane dell’alpaca del Perù, i gioielli del Vietnam, i tappeti iraniani, le spezie del Nepal, i tessuti dell’Ecuador. Tutto questo è la galleria internazionale, che si sviluppa su una superficie di 1100 metri quadrati occupati e ospita 50 espositori. 


Condividi su:


Post correlati


Appuntamenti domani domenica 16 ottobre

Pubblicato da: Staff Fiera

Appuntamenti domani domenica 16 ottobre

Ore 10:00 Padiglione 20- Campionato Italiano Giovani Macellai 2° edizione. Una sfida a suon di coltelli tra giovani e p...

Leggi l'articolo
Domenica 16 ottobre, per la prima volta a Bari il Campionato italiano dei giovani macellai

Pubblicato da: Staff Fiera

Domenica 16 ottobre, per la prima volta a Bari il Campionato italiano dei giovani macellai

Una sfida a suon di coltelli tra giovani e promettenti imprenditori della macelleria under 35: in occasione dell’85esi...

Leggi l'articolo
Inaugurata l’85esima Campionaria generale internazionale

Pubblicato da: Staff Fiera

Inaugurata l’85esima Campionaria generale internazionale

Inaugurata, dopo un anno di stop a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19, l’85esima Campionaria generale intern...

Leggi l'articolo
separatore

Copyright ©2019 Nuova Fiera del Levante Srl
P.IVA.: 07964940725 | Privacy Policy | Cookie Policy | Informativa Covid

Design: Push Studio
Sviluppo: Aulab Srl